Se nel primo giorno di scuola
a leggere vuoi provar
tu dovrai cominciar con
A B C
per cantare le note
DO RE MI
DO RE MI
DO RE MI
Le prime tre son sempre così:
DO RE MI
DO RE MI
DO RE MI FA SOL LA SI …
vediamo di renderlo più facile
DO: se do qualcosa a te
RE: è il re che c'era un dì
MI: è mi per dire a me
FA: la nota dopo il MI
SOL: il sol di fronte a me
LA: se proprio non è qua
SI: se non ti dico no
e così ritorno al DO O O O
DO:
se do qualcosa a te
RE:
è il re che c'era un dì
MI:
è mi per dire a me
FA:
la nota dopo il MI
SOL: il sol di fronte a me
LA:
se proprio non è qua
SI:
se non ti dico no
ed è così che torna il DO
DO: se do qualcosa a te
RE: è il re che c'era un dì
MI: è mi per dire a me
FA: la nota dopo il MI
SOL: il sole di fronte a me
LA: se proprio non è qua
SI: se non ti dico no
e così torniamo al DO
DO RE MI FA SOL LA SI DO
SOL DO
Parlato:
Ora, ragazzi,
DO RE MI FA eccetera
Sono solo i mattoni per
costruire una canzone
quando avete in testa le 7 note
potete cantare un milione
di motivi diversi
mescolandole… così:
SOL DO LA FA MI DO RE
SOL DO LA FA MI DO RE
SOL DO LA SI DO RE DO
SOL DO LA SI DO RE DO
Ora mettiamole tutte insieme:
SOL DO LA FA MI DO RE
SOL DO LA SI DO RE DO
Ma è una canzone che non ha senso!
e noi ci mettiamo le parole,
una sillaba per ogni nota
così:
Se tu vuoi cantar così
usa queste note qui
Se tu vuoi cantar così
usa queste note qui
DO: se do qualcosa a te
RE: è il re che c'era un dì
MI: è mi per dire a me
FA: la nota dopo il MI
SOL: il sol di fronte a me
LA: se proprio non è qua
SI: se non ti dico no
e così torniamo al DO
DO RE MI FA
SOL LA SI DO
DO SI LA SOL
FA MI RE
DO MI MI
MI SOL SOL
RE FA FA
LA SI SI
DO MI MI
MI SOL SOL
RE FA FA
LA SI SI
Se tu vuoi cantar così
usa queste
note qui…
DO: se do qualcosa a te
RE: è il re che c'era un dì
MI: è mi per dire a me
FA: la nota dopo il MI
SOL: il sole di fronte a me
LA: se proprio non è qua
SI: se non ti dico no
e così ritorna il
SOL DO LA FA MI DO RE
SOL DO LA FA
SI
LA SOL
SOL FA
MI RE
SI DO
O O O O
O O O O
SOL DO