(Io la canto ma non è una canzone) 
(È un'escursione storica-romantica-toponomastica per le strade e i vicoli della memoria) 
(È una specie di viaggio all'interno del mio, come dire, del miocardio) 
(Eh sì, perché si era vostro, era de tutti) 
Ogni strada de 'sta città 
Specie sotto la luna 
Per il gusto de famme addanna' 
Me ricorda quarcuna 
Me ricordo che ar Pincio Dorina dagli occhi turchesi 
Mi giurò eterno amore e la cosa durò un par de mesi 
Via Margutta 38 C 
C'ho baciato Fiorenza 
Poi 'na sera dovetti parti' 
Me finì la licenza 
Marilù s'affacciava a un barcone ar quartiere Salario 
Era assai innammorata de me, ma sposò 'n antiquario 
(Be', sai, so' quelle cose...) 
C'era un chiosco che più non c'è 
Verso Porta Maggiore 
Là co' Giulia pijavo er caffè 
Doppo fatto l'amore 
Annabella abitava ar Bersito in un rez-de-chaussée 
E metteva le corna ar marito, ma solo co' me 
(Be', solo co' me, basta credece) 
Caterina stava più in là 
A via Quattro Fontane 
Pe' sfamamme rubava ar papà 
Li bollini der pane 
San Lorenzo me parla di Elisa e del suo appuntamento 
L'aspettai e lei invece restò sotto ar bombardamento 
(Eh sì, perché la vita è fatta anche di questo) 
(E in quel momento c'era la guerra) 
(E siccome io non so' molto portato pe' fa' er gueriero) 
(Come se dice, I gave myself: me so' dato) 
(Dice: ma perché, c'avevi paura?) 
(Sì, e questo è il bello) 
(Perché se tutti c'avessero paura, la guerra non la farebbe più nessuno) 
Sara stava a Cinecittà 
In un bar latteria 
La Gestapo la venne a pija' 
Perché era giudia 
Margherita faceva la girl al Teatro Odescalchi 
E durante le prove con lei me inguattavo nei palchi 
(Be', certo che Roma è una città unica) 
(Io tante volte me domando come fanno a campà) 
(Quei poveracci che non vivono a Roma) 
(Dice: ma è diventata una città invivibile, tutti se ne vonno anna') 
(Ma restano tutti qua!) 
(È il fascino della Città Eterna!) 
(Io per esempio sto a Roma da quando so' nato, no?) 
(E c'ho avuto la fortuna di restare ragazzo a lungo) 
(Per cui me so' innammorato un sacco de vorte) 
(Ma poi quanno vai a strigne) 
(T'accorgi che gli amori so' come le malattie) 
(Te ricordi solo quella più importante) 
Ogni strada de 'sta città 
Me ricorda quarcuna 
Ma una strada la devo scansa' 
Specie sotto la luna 
Ché se passo pe' viale Trastevere, viale del Re 
Me ne moro, Mari', me ricordo sortanto de te 
Sortanto de te